apri su Wikipedia

Leggi sulla sodomia

Le leggi sulla sodomia sono atti legislativi che definiscono certi tipi di rapporto sessuale come crimini. I precisi atti sessuali intesi con il termine di sodomia raramente vengono descritti nella legge, ma sono tipicamente compresi in toto dai tribunali appositamente per includere qualsiasi azione sessuale ritenuta innaturale o immorale. La sodomia generalmente viene ad includere il sesso anale, il sesso orale e la zoofilia o bestialità. In pratica le svariate leggi varate contro la sodomia in molti paesi sono state raramente applicate contro le coppie eterosessuali. A luglio 2020, 68 paesi e 5 giurisdizioni subnazionali (le province di Aceh e Sumatra Meridionale in Indonesia, le isole Cook in Nuova Zelanda, la città di Gaza in Palestina e la Cecenia in Russia contengono all'interno del proprio ordinamento ancora delle leggi che criminalizzano l'omosessualità, con la maggior parte di loro che si trova in Asia e Africa. Nel 2006 quel numero ammontava a 92 secondo l'International Lesbian and Gay Association (ILGA). Di questi 68 paesi, 43 puniscono non solo l'omosessualità maschile ma anche quella femminile. In 10 di loro l'omosessualità è punita con la pena di morte.Nel 2011 il consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione a favore dei diritti LGBT nel mondo, che è stata seguita da un rapporto fatto pubblicare dall'alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani il quale ha incluso richiesta di abolizione dei codici summenzionati.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Leggi sulla sodomia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale