apri su Wikipedia

Lettura ad alta voce

La lettura ad alta voce è quel processo cognitivo nel quale la decodifica della scrittura (lettura) si compie attraverso modalità non puramente mentali, ma si accompagna alla declamazione o alla pronuncia sincrona, a voce alta e comprensibile, del testo che si va decodificando. La lettura ad alta voce ha una controparte duale nella lettura silenziosa (detta anche lettura endofasica, o interiore), in cui la decodifica del testo avviene con un processo interamente mentale, in cui le parole non sono pronunciate o al più sono impercettibilmente accennate con un lieve movimento di labbra.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lettura ad alta voce"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale