apri su Wikipedia

Levana

Nella mitologia della Roma arcaica e antica Levana era la dea protettrice dei neonati riconosciuti dal padre. Misteriosa, che non ha mai svelato i suoi lineamenti, agendo sempre per delega, trae il suo nome dal verbo latino levare, sollevare, tenere in alto. Il riconoscimento veniva effettuato con una pratica tradizionale, spettante al pater familias o al padre, quando il neonato gli veniva presentato per la prima volta; la levatrice distendeva il piccolo davanti ai suoi piedi, egli raccoglieva il neonato e lo sollevava in alto (tollere liberum) pronunciando parole augurali e di accettazione. Il mancato compimento di un tale atto da parte del padre, valeva come un disconoscimento della paternità.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Levana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale