Lex Cornelia Sull de sicariis et veneficis
La lex Cornelia Sullæ de sicariis et veneficis fu una legge proposta nell'81 a.C. dal dittatore Silla per ridisciplinare la materia del crìmen homicidii, crimine variamente disciplinato in diritto romano (fino al II sec. a.C. veniva ancora chiamato parricìdium). La legge istituiva un tribunale allo scopo per questi crimini, la quaestio de sicariis et veneficis. Tra le altre disposizioni, la lex Cornelia prevedeva il divieto di aborto volontario per le donne (in quanto sottoposte giuridicamente al pater familias) e il divieto di circoncisione erga omnes, eccetto per gli Ebrei, che va inteso come restrizione verso forme di religione privata.