apri su Wikipedia

Lex regia

La lex regia (in italiano legge regia) è un atto normativo emanato dal rex (con l'appoggio del pontefice) nell'antica Roma. Gli studiosi per tutto il XIX secolo sono stati in dubbio circa la vera autenticità e esistenza della lex regia. All'inizio del XX secolo addirittura molti erano quasi sicuri che non esistesse poi nei primi decenni dello stesso c'è stata un'inversione di marcia e ci sono stati molti studiosi che dopo un'analisi molto più accurata si sono resi conto (ormai nessuno lo mette più in dubbio) della reale esistenza nell'età regia di Roma di questo atto normativo. Anche se alcune fonti sono state rielaborate nel tempo o ricche di interpolazioni o glossemi, sono considerati in massima attendibili, così la lex regia venne vista con più attenzione e approfondimento dagli studiosi che scoprirono anche nuove citazioni che prima non si conoscevano, infine nell'ultimo periodo si fecero anche vari ritocchi sull'attribuzione ai vari re della tradizione (I Sette re di Roma).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lex regia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale