apri su Wikipedia

Limes orientale

Per limes orientale (in latino limes Orientalis), si intendeva il sistema di fortificazioni a difesa dell'Oriente romano che collegava Trapezus (Trapezunte) con Aelana (Elat), dalle popolazioni seminomadi di Nabatei, Arabi e Palmireni, dal regno d'Armenia e soprattutto dall'Impero dei Parti prima, e Sasanidi poi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Limes orientale"

Sperimentale
  • Capri

    Berardi, Roberto Firenze : Giunti, c. 1994

Argomenti d'interesse

Sperimentale