Lingua camuna
La lingua camuna una lingua estinta, considerata preindoeuropea, parlata nel I millennio a.C. in alcune valli delle Alpi centrali, in Val Camonica, e Valtellina. nota soltanto attraverso un corpus epigrafico inciso su roccia, parte del vasto insieme delle Incisioni rupestri della Val Camonica, redatto in una variante dell'alfabeto etrusco settentrionale, noto come alfabeto camuno o alfabeto di Sondrio. possibile che la lingua camuna fosse correlata alla lingua retica; il suo nome deriva da quello dell'antico popolo dei Camuni, che abit la Val Camonica durante l'Et del ferro e che fu autore della gran parte delle incisioni rupestri dell'area.