apri su Wikipedia

Lingua degli uccelli

Per "lingua degli uccelli" si intende un linguaggio mistico, perfetto o divino, oppure un linguaggio magico o mitologico usato dagli uccelli per comunicare con gli iniziati. L'esistenza di questo linguaggio è ipotizzata nella mitologia, nella letteratura medievale e nell'occultismo. Secondo la scienza moderna, il canto degli uccelli va considerato come un linguaggio non articolato ma rispondente a situazioni che si verificano nella propria sfera biotica che ne rendono possibile la decodificazione. Tali situazioni riguardano stati di pericolo, disagio, aggressività, richiesta di cibo, corteggiamento ecc. e possono essere paragonate a quelle che provocano il pianto nel bambino. Lo studio del canto degli uccelli rientra nell'ambito di una nuova scienza, la bioacustica musicale, che studia i fenomeni sonori in relazioni alle forme di vita del mondo animale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lingua degli uccelli"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale