apri su Wikipedia

Lingua norvegese

Il norvegese è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee. Il norvegese si caratterizza per il fatto di possedere due diverse forme scritte, entrambe usate ufficialmente in Norvegia: il bokmål e il nynorsk. Il Bokmål (lingua dei libri) viene usato dalla maggioranza della popolazione ed è basato sul danese scritto. Il danese, infatti, fu lingua ufficiale in Norvegia per molti secoli durante l'unione con la Danimarca (vedi anche: Storia della Norvegia). Il Nynorsk (nuovo norvegese), usato dal resto della popolazione, è stato creato da Ivar Aasen dall'unione di molti dialetti rurali norvegesi, soprattutto delle aree della costa occidentale.La definizione di «lingua» nel contesto norvegese è abbastanza diversa da quella che si assume in italiano; per «lingua italiana» si intende una certa forma scritta, da pronunciarsi in un certo modo; eventuali deviazioni sono considerate errori, imperfezioni o dialetti. In norvegese, sia Bokmål che Nynorsk sono considerate «norvegese». Inoltre l'uso del dialetto, inteso come varietà locale della lingua, è comunemente accettato, anche nello spazio pubblico (discorsi politici, lezioni universitarie, eccetera), e anch'esso viene considerato pienamente «norvegese». I comuni norvegesi possono decidere indipendentemente se usare principalmente l'una o l'altra forma come forma scritta ufficiale. Molti comuni (tra cui molti di grandi dimensioni, come Oslo) decidono di rimanere però neutrali e usare sia il bokmål che il nynorsk.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lingua norvegese"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale