Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke e prodotta dal 2005 al 2020 per quindici stagioni. Girata a Vancouver e in altre località della Columbia Britannica, la serie segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale. Supernatural è rimasta in fase di sviluppo per quasi dieci anni prima che Kripke riuscisse a lanciarla sul piccolo schermo: l'episodio pilota debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, venendo seguito da quasi 5,7 milioni di persone, mentre dalla seconda stagione fu compresa nel palinsesto della nuova emittente The CW, nata dall'unione della stessa The WB e UPN. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television in associazione con Wonderland Sound and Vision; il team di produttori esecutivi comprende Kripke, McG e Robert Singer mentre l'ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione.Originariamente Kripke aveva programmato la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque: la quinta conclude infatti la trama principale dello show così come era stata immaginata dall'ideatore. Negli anni successivi, tuttavia, The CW continuò a rinnovare Supernatural per nuove stagioni: a seguito di ciò Kripke rimase come produttore esecutivo ma non più come showrunner, ruolo per il quale venne sostituito prima da Sera Gamble e poi da Jeremy Carver. Dal 7 ottobre 2015 è andata in onda l'undicesima stagione, che rende la serie la più lunga del genere a essere trasmessa negli Stati Uniti, mentre l'11 marzo 2016 è stata confermata anche la produzione di una dodicesima stagione. L'8 gennaio 2017 la serie è stata ufficialmente rinnovata per una tredicesima stagione. Il 2 aprile 2018 la serie è stata ufficialmente rinnovata per una quattordicesima stagione, che è stata trasmessa a partire dall'11 ottobre 2018. Il 31 gennaio 2019 Supernatural viene rinnovata per la quindicesima stagione, che nel marzo successivo viene confermato essere quella conclusiva. La messa in onda, tuttavia, subisce una lunga battuta d'arresto a causa della pandemia di COVID-19 del 2019-2021.
La lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata statunitense Rolling Stone. Pubblicata nel novembre 2004 e successivamente aggiornata, fu redatta da una giuria scelta dalla redazione composta da 172 musicisti, critici musicali ed esperti dell'industria discografica statunitense, per determinare le 500 migliori canzoni di tutti i tempi. La lista è simile alle altre redatte dalla stessa rivista dei 500 migliori album e dei 100 migliori chitarristi.
L'App Store è uno strumento realizzato da Apple disponibile per iPhone, iPod touch, iPad e Macintosh che permette agli utenti di scaricare e acquistare applicazioni disponibili in iTunes Store. Questo software è uno store non alternativo per il sistema operativo iOS, iPadOS e macOS. Le applicazioni possono essere sia gratuite che a pagamento, e possono essere scaricate direttamente dal dispositivo o su un computer. L'App Store è stato aperto il 10 luglio 2008 tramite un aggiornamento software di iTunes. Al 13 giugno 2016 sono disponibili in App Store più di due milioni di applicazioni sviluppate da terze parti, con oltre 130 miliardi di download. Dopo il successo dell'App Store e il lancio di servizi analoghi da parte dei concorrenti, il termine "App Store" è stato coniato per indicare qualsiasi servizio simile a quello lanciato da Apple, sebbene il concetto fosse già stato introdotto nel 1993 dalla distribuzione Linux Debian con i repository. Il servizio App Store è accessibile da iPhone, iPod touch, e iPad solo attraverso l'applicazione nativa "App Store". Prima della versione finale, è stata resa disponibile al pubblico la versione beta dell'iPhone SDK che permetteva agli sviluppatori di provare il sistema di sviluppo. Nel luglio 2008 è stata messa in commercio da Apple la versione finale dell'iPhone SDK insieme all'iPhone 3G. Le applicazioni possono esclusivamente essere vendute tramite l'iTunes Store per macOS e Windows oppure tramite l'applicazione "App Store" presente su iPhone, iPod touch, e iPad. Dal 6 gennaio 2011 è disponibile anche sui computer Mac, a partire dalla versione di sistema OS X Snow Leopard, con il nome di Mac App Store. Con iOS 10.3, gli sviluppatori sono in grado di rispondere alle recensioni delle proprie applicazioni. Inoltre, gli utenti possono votare una recensione come utile o no.