apri su Wikipedia

Lista del molibdeno

La lista del molibdeno era l'elenco di richieste di materie prime e di materiali bellici che Benito Mussolini inviò alla Germania di Adolf Hitler come condizione per poter partecipare, nel giro di pochi mesi, alla seconda guerra mondiale. Prese questo nome da un commento fatto all'epoca dall'ambasciatore italiano a Berlino Bernardo Attolico, in quanto il tonnellaggio di molibdeno richiesto superava l'intera produzione mondiale coeva, rendendo perciò chiaro che la lista era unicamente un pretesto per evitare l'entrata in guerra dell'Italia. L'elenco fu redatto durante una riunione tenutasi a Palazzo Venezia sabato 26 agosto 1939 fra Mussolini e i capi di stato maggiore delle forze armate italiane. Fu inviato all'ambasciatore italiano a Berlino lo stesso giorno, il quale a sua volta lo consegnò al ministro degli esteri tedesco Joachim von Ribbentrop.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lista del molibdeno"

Sperimentale
  • Ode al Duce

    Accettella, Ennio Arezzo ; Roma : Editoriale Italiana Contemporanea, 1927

Argomenti d'interesse

Sperimentale