apri su Wikipedia

Lo stretto sentiero verso il profondo Nord

Lo stretto sentiero verso il profondo Nord (奥の細道 o おくのほそ道 Oku no Hosomichi?), tradotto alternativamente come Lo stretto sentiero verso l'interno, è un'importante opera di haibun del poeta giapponese Matsuo Bashō, considerata uno dei maggiori testi della letteratura giapponese del periodo Edo.Il testo è scritto sotto forma di un diario di viaggio in prosa e in versi, che narra di un epico e pericoloso viaggio a piedi compiuto da Bashō attraverso il Giappone del periodo Edo alla fine del XVII secolo. Mentre l'opera poetica divenne un classico del suo genere, i viaggi del poeta descritti nel testo hanno da allora ispirato molte persone a seguire le sue orme e a ripercorrere il suo viaggio. In uno dei suoi passi più memorabili, Bashō suggerisce che "ogni giorno è un viaggio, e il viaggio stesso la casa". Il testo fu influenzato anche dalle opere di Du Fu, che era grandemente onorato da Bashō.Di Oku no Hosomichi, Kenji Miyazawa una volta suggerì: "Era come se l'anima stessa del Giappone si fosse scritta da sé."

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lo stretto sentiero verso il profondo Nord"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale