apri su Wikipedia

Locomotiva FS Ne 120

Le locomotive FS Ne 120, in origine FS Ne 1200, sono state le prime locomotive Diesel-elettriche di grande potenza che abbiano circolato regolarmente sulla rete delle Ferrovie dello Stato italiane. Le locomotive poi FS Ne 120, soprannominate "locomotive di guerra" rappresentano uno dei risultati dello sforzo bellico compiuto degli alleati durante la seconda guerra mondiale. Costruite in diverse serie dal 1942 al 1945, dopo essere state impiegate sulle reti di diversi paesi del Nordafrica e del Medio Oriente giunsero in Italia nel 1944. Al termine del conflitto le Ferrovie dello Stato acquistarono 49 unità e le inserirono nel proprio parco rotabili, che era stato gravemente depauperato dalle azioni belliche. Furono costruite dalla società statunitense Whitcomb Locomotive Works tra il 1941 e il 1944, con motore costruito dalla Buda Engine Co. su licenza Lanova e parte elettrica Westinghouse. Già dal 1946 si manifestarono problemi di rottura delle testate dei motori Diesel originali. Anche per la difficoltà di reperire i ricambi le FS sostituirono i motori di 12 unità con altri costruiti dalla FIAT, del tipo montato sugli autotreni Diesel FS ATR 100. Le Ne 120 si rivelarono locomotive molto robuste e adattissime al servizio di manovra pesante nei grandi scali merci e di smistamento e nell'imbarco e sbarco dalle navi traghetto. Pertanto, raggiunto il termine della vita utile dei motori, le FS anziché demolirle decisero di sottoporle a un radicale ammodernamento, compiuto tra il 1965 e il 1974. Le macchine ammodernate vennero riclassificate nel nuovo gruppo FS D.143, e hanno prestato servizio fino all'inizio del XXI secolo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Locomotiva FS Ne 120"

Sperimentale
  • Telex

    Catania, Franco Arturo Firenze : Città di vita, stampa 1976

Argomenti d'interesse

Sperimentale