apri su Wikipedia

Lolicon

Lolicon ( rorikon?) (romanizzato in lolikon/rorikon) una parola macedonia giapponese, abbreviazione di Lolita complex ( Ror ta konpurekkusu?, letteralmente complesso di Lolita ). In Giappone, il termine descrive l'attrazione nei confronti delle ragazze minorenni appena entrate nella pubert o l'individuo che prova tale attrazione; ma viene anche comunemente usato in riferimento a un genere di manga e anime dove sono presenti personaggi femminili dall'aspetto fanciullesco e molto infantile, dall'apparente et tra gli 8 e i 13 anni, spesso raffigurati in maniera erotica, in uno stile grafico che ricorda molto quello dei fumetti per ragazze (sh jo). La parola deriva dal romanzo di Vladimir Nabokov Lolita, nel quale un uomo di mezza et diviene letteralmente ossessionato (anche sessualmente) da una dodicenne; viene rapidamente utilizzata a partire dagli anni settanta per descrivere i dojinshi (fumetti amatoriali) erotici in cui venivano ritratte adolescenti. Il termine equivalente per l'attrazione verso giovani maschi shotacon. Studi di stato sui fan lolicon sono giunti alla conclusione che i loro membri sono attratti dall'estetica della bellezza giovanile (kawaii) piuttosto che dall'et effettiva dei personaggi (affascina cio lo "stile infantile", non la bambina in s ) e che il collezionismo lolicon rappresenta una (in certo qual modo) disconnessione dalla realt sociale: in definitiva una passione estetico-artistica che non viene ad influenzare il comportamento e i modi di vita "veri".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Lolicon"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale