apri su Wikipedia

Londinium

Londinium fu il nome latino di Londra, capoluogo generale della Britannia romana, che fu fondata intorno al 43 d.C. Fu utilizzata come un importante centro commerciale per l'impero romano fino al suo abbandono nel corso del V secolo. Il nome "Londinium" ha origine pre-romana e probabilmente pre-celtica. Dopo la sua fondazione a metà del I secolo, inizialmente Londinium occupava una superficie relativamente piccola, era più o meno equivalente per dimensioni all'Hyde Park, pari a 350 acri (1,42 km²). Nel XIX secolo l'antiquario Roach Smith stimò la sua lunghezza dalla parte orientale della Torre di Londra verso Ludgate di circa 1 miglio (1,61 km), e dalle mura di Londra a nord verso la "Thames bank" per circa 0,5 miglia (804,67 m). Nel 61 d.C., diciassette anni dopo la sua fondazione, Londinium fu saccheggiata dagli Iceni guidati dalla loro regina Budicca. Alcuni scavi hanno confermato prove di distruzione da fuoco, sotto forma di uno strato di cenere rossa sotto la città risalente a tale data. La città fu ricostruita secondo lo schema delle città romane e si riprese dopo dieci anni forse. Durante gli ultimi decenni del I secolo, Londinium ebbe una rapida espansione e divenne rapidamente la più grande città romana della Britannia. Alla fine del I secolo, Londinium aveva sostituito Camulodunum (la moderna Colchester) come capitale della Britannia. Nel corso del II secolo, Londinium raggiunse il suo apice. L'imperatore Adriano visitò Londinium nel 122 e probabilmente, come conseguenza della sua visita, furono costruiti una serie di imponenti edifici pubblici. A un certo punto, poco dopo, un grande incendio distrusse gran parte della città. Nella seconda metà del II secolo, Londinium sembra essersi ridotta per dimensioni e popolazione. Anche se rimase importante per il resto del periodo della presenza romana, sembra non essersi ripresa pienamente da questa crisi, poiché gli archeologi hanno scoperto che dopo tale data gran parte della città era ricoperta di terra scura rimasta indisturbata per secoli. Fra i 190 e il 225 i Romani costruirono le Mura di Londra, un muro difensivo sul lato interno della città. Insieme al Vallo di Adriano e alla rete stradale, il Muro di Londra è stato uno dei più grandi progetti di costruzione realizzati in Britannia. Il muro era lungo circa 5 chilometri (3,11 mi), alto 6 metri (19,69 ft) e spesso 2,5 metri (8,20 ft). Il muro sarebbe sopravvissuto per altri 1600 anni e delimiterà il perimetro della Città di Londra per i secoli a venire. Il perimetro della attuale 'City' è più o meno definito dalla linea delle antiche mura.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Londinium"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale