apri su Wikipedia

Longobardi in Italia: i luoghi del potere

Longobardi in Italia: i luoghi del potere (568-774) è un sito seriale italiano inserito dall'Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale il 25 giugno 2011. La serie comprende sette località in cui sono custoditi beni artistico-monumentali dell'epoca longobarda. Si tratta di testimonianze architettoniche, pittoriche e scultoree dell'arte longobarda, la cui candidatura era stata avviata nel marzo 2008 con l'iniziale denominazione di: "Italia Langobardorum. Centri di potere e di culto (568-774 d.C.)".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Longobardi in Italia: i luoghi del potere"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale