Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici (Firenze, 11 dicembre 1475 – Roma, 1º dicembre 1521), è stato il 217º papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali. Fu l'ultimo papa a essere semplice diacono al momento dell'elezione.
Professore Ivano Ricci (Caprese Michelangelo, 2 marzo 1885 – Caprese Michelangelo, 10 agosto 1966) è stato un presbitero, storico e poeta italiano. Ha dedicato studi a illustri personaggi del Rinascimento italiano, quali Luca Pacioli, per il quale ha pubblicato documentazione inedita, e Michelangelo Buonarroti.
Bagno di Romagna (Bagne ed Romàgna in dialetto bagnese o Bagn d'Rumàgna in romagnolo) è un comune italiano sparso di 5 760 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna, storicamente compreso nell'area geografica della Romagna toscana. Il municipio non si trova nella località che porta il nome del comune ma nell'adiacente San Piero in Bagno. Noto per le sorgenti termali è situato nell'Appennino tosco-romagnolo e fa parte del parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Andrea Dotti (Sansepolcro, 1256 – Barucola, 31 agosto 1315) è stato un presbitero e religioso italiano appartenente all'ordine dei Servi di Maria, è venerato come beato dalla Chiesa cattolica dal 1806.