Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi (Bologna, 14 luglio 1857 – Roma, 16 febbraio 1927) è stato un arcivescovo cattolico e cardinale italiano.
Olimpia Ludovisi (Piombino, 1646 – Roma, 27 novembre 1700) era la figlia maggiore del principe di Piombino Niccolò I Ludovisi e della terza moglie Costanza Pamphili, nipote della famosa donna Olimpia. Fu principessa sovrana di Piombino per poco più di otto mesi, dal 9 marzo al 27 novembre 1700. Succedette al nipote Niccolò II Maria Domenico (4 agosto 1698 - 17 gennaio 1700), erede del fratello Giovan Battista (1664-1699). Ebbe anche due sorelle minori: Ippolita, che le subentrerà sul trono e continuerà la discendenza, e Lavinia..
Santa Francesca Romana, al secolo Francesca Bussa de' Leoni, coniugata Ponziani (Roma, 1384 – Roma, 9 marzo 1440), è stata una religiosa e mistica italiana, fondatrice della comunità delle Oblate di Tor de' Specchi.
Antonio di Benedetto degli Aquili detto Antoniazzo Romano (1430-1435 circa – Roma, 17 aprile 1508) è stato un pittore italiano.