Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La villa Giustiniani-Cambiaso o semplicemente villa Cambiaso è una storica dimora nobiliare del comune di Genova. Con accesso da via Montallegro, nel quartiere residenziale di Albaro, l'edificio è corredato da un parco pubblico, una porzione ben più ridotta del vasto parco che anticamente circondava la villa quasi fino a raggiungere il mare, fortemente ridimensionato dall'espansione urbanistica del quartiere di Albaro negli anni trenta del Novecento. L'antica dimora nel 1921 passò al Comune di Genova; oggi di proprietà della Fondazione Carige, è sede della Scuola Politecnica dell'Università degli Studi di Genova.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Luca, suddivise per attività principale.
Adolfo Cambiaso (Partido di Cañuelas, 15 aprile 1975) è un giocatore di polo argentino. Con un handicap di 10 goal prima di Facundo Pieres era il giocatore più giovane ad aver raggiunto quell'obiettivo, ed attualmente occupa la prima posizione nella graduatoria mondiale. Anche grazie ai numerosi trofei vinti giocando in Argentina, Inghilterra e Stati Uniti è considerato il miglior giocatore al mondo di polo, ed ha partecipato per 15 volte gli Open d'Argentina, vincendone 7 e segnato 535 goal. A livello personale ha ricevuto numerosi riconoscimenti, come l'Olimpia de Plata nel 1997 che viene assegnato al miglior giocatore argentino di polo e il miglior giocatore dell'Abierto Argentino sempre nello stesso anno. Nel 2002 ha vinto la Coppa Quilmes con la sua nazionale. Nel 1997 insieme a Bartolomé Castagnola ha fondato la squadra La Dolfina Polo Club.