Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Roberto Della Casa, nome d'arte di Roberto Bonacini (Reggio Emilia, 14 ottobre 1942), è un attore, comico e cabarettista italiano di teatro, cinema e televisione.
Il Ritratto dei coniugi Arnolfini è un dipinto a olio su tavola (81,80×59,40 cm) del pittore fiammingo Jan van Eyck, realizzato nel 1434 e conservato nella National Gallery di Londra. Considerato tra i capolavori dell'artista, è anche una delle opere più significative della pittura fiamminga; nella sua aura complessa ed enigmatica, ha acquistato una fama misteriosa, che i numerosi studi e le domande ancora irrisolte hanno alimentato.
Ramona Dell'Abate (Feletto, 19 maggio 1955) è una conduttrice televisiva italiana. Ha vissuto un periodo di grande popolarità durante tutti gli anni ottanta, conducendo diversi spettacoli televisivi andati in onda sia sulle reti Rai che sulle nascenti TV private. Nello stesso periodo ha tentato anche la carriera d'attrice, sia cinematografica che teatrale, carriera che ha poi proseguito nei decenni successivi, abbandonando progressivamente il piccolo schermo in favore del teatro.
Questa voce contiene un elenco di personaggi presenti nella serie televisiva italiana Il peccato e la vergogna.
Martino Bernardini (Lucca, 2 febbraio 1487 – Lucca, 28 novembre 1568) è stato un mercante e nobile italiano.
Luisa Palma coniugata Mansi (Lucca, 23 febbraio 1760 – Lucca, 25 novembre 1824) è stata una scrittrice italiana.