Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Radda in Chianti è un comune italiano di 1 577 abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Il Chianti Classico è un vino a DOCG prodotto nella Regione Toscana
Volpaia è una frazione del comune italiano di Radda in Chianti, nella provincia di Siena, in Toscana. È un borgo fortificato d'origine medioevale entro le cui mura nasce il Chianti Classico dell'odierna Fattoria Castello di Volpaia il cui Chianti Classico Riserva è stato classificato da Wine Spectator come il 3° vino migliore del mondo. Il primo documento che ne fa menzione fu redatto a Cintoia il 21 aprile 1172: esso testimonia che i fratelli Franculus e Galfredus da Cintoia, dopo essersi assicurati il consenso del padre e di "Liquiritia, uxor Franculi", accesero un prestito di 28 libbre d'argento con Spinello da Montegrossoli, concedendo in ipoteca i loro possedimenti, ch'erano situati nella "curte et castello de Vulpaio". Ma l'origine del castello è sicuramente molto più antica del documento.
La pieve di Santa Maria Novella è un edificio religioso che si trova nel comune di Radda in Chianti. Anche se semisconosciuta, per i suoi caratteri è da considerasi uno dei più notevoli esempi di architettura romanica del territorio del contado fiorentino. In essa sono concentrati tutti i caratteri che formano il linguaggio espressivo, strutturale e formale dell'arte romanica del XII secolo.
Le Colline del Chianti (note anche come Monti del Chianti o più semplicemente Chianti) sono una breve catena montuosa (circa 20 km) a cavallo fra le province di Siena, Firenze e Arezzo che segnano il confine orientale della regione del Chianti con il Valdarno e la val di Chiana. La vetta più alta è quella di Monte San Michele (893 metri s.l.m.) nel comune di Greve in Chianti in provincia di Firenze. Le colline del chianti sono famose per i vigneti dai quali si ottiene un vino noto in tutto il mondo. Il rimanente territorio risulta invece prevalentemente collinare e i comuni presenti in questa area costituiscono parte della zona di produzione del Chianti, vino rosso DOCG.
La chiesa di Santa Maria in Prato è un edificio di culto che si trova a Radda in Chianti.