Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sandra Brunetti (Roma, 11 gennaio 1925 – Firenze, 23 gennaio 2017) è stata una pittrice italiana.
Giuseppe "Pinot" Gallizio (Alba, 12 febbraio 1902 – 13 febbraio 1964) è stato un pittore italiano, situazionista ed inventore della pittura industriale.
Martina Corgnati (Torino, 6 ottobre 1963) è una storica dell'arte, saggista e critica d'arte italiana.
Jannis Kounellis (in greco: Γιάννης Κουνέλλης; Pireo, 23 marzo 1936 – Roma, 16 febbraio 2017) è stato un pittore e scultore greco naturalizzato italiano, esponente di primo piano di quella che il critico Germano Celant ha definito "arte povera".
La Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea è un museo statale italiano con sede a Roma. Custodisce la più completa collezione dedicata all'arte italiana e straniera dal XIX secolo a oggi. Tra dipinti, disegni, sculture e installazioni, le quasi 20.000 opere della raccolta sono espressione delle principali correnti artistiche degli ultimi due secoli, dal neoclassicismo all'impressionismo, dal divisionismo alle avanguardie storiche dei primi anni del Novecento, dal futurismo e surrealismo, al più cospicuo nucleo di opere di arte italiana tra gli anni ’20 e gli anni ’40, dal movimento di Novecento alla cosiddetta scuola romana. È di proprietà del Ministero per i beni e le attività culturali, che dal 2014 la ha annoverata tra gli istituti museali dotati di autonomia speciale.
Dopo l'enorme successo 1. documenta Arnold Bode, l'ideatore di documenta, decise di portare aventi il progetto. La documenta 2 ´59. „Kunst nach 1945, Malerei – Skulptur – Druckgrafik“ ebbe luogo dall'11 luglio fino al 1º ottobre 1959 a Kassel.
Cosio di Arroscia o Cosio d'Arroscia (Coxe in ligure) è un comune italiano di 193 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
L'astrazione lirica è una delle due tendenze correlate ma distinte nella pittura modernista del dopoguerra, ovvero l'abstraction lyrique europea, descritta per la prima volta da Jean José Marchand nel 1947 e appartenente alla corrente Tachisme, e la Lyrical Abstraction, un movimento statunitense descritto da Larry Aldrich nel 1969.
Alberto Burri (Città di Castello, 12 marzo 1915 – Nizza, 13 febbraio 1995) è stato un artista e pittore italiano.