Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lucignolo è un personaggio immaginario del romanzo di Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino.
Pinocchio è un film italiano del 2002 diretto e interpretato da Roberto Benigni, che firma anche la sceneggiatura (con Vincenzo Cerami) e la produzione. Costato circa 45 milioni di euro, è il film più costoso nella storia del cinema italiano. Il film fu scelto come rappresentante dell'Italia alla 75ª edizione degli Oscar per la categoria miglior film straniero senza però riuscire ad essere candidato. È tratto dal romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi.In Italia il film è stato pubblicato in home video in luglio 2003 dalla Buena Vista Home Entertainment.
Melita Toniolo (Treviso, 5 aprile 1986) è una showgirl, modella, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica italiana.
Lucignolo è stato un rotocalco televisivo andato in onda su Italia 1 dal 23 marzo 2003 al 7 ottobre 2007, come rubrica del telegiornale Studio Aperto, e dal 22 giugno al 14 settembre 2008 sotto la testata giornalistica Videonews. Il 13 ottobre 2013 il programma è stato ripristinato con il nome di Lucignolo 2.0. Il programma è un settimanale di approfondimento che tratta diversi argomenti di attualità del mondo dei giovani, fatto di eccessi e follie, di mode e manie, di divertimento e di ribellione. Il tutto è commentato da una voce fuori campo, chiamata esattamente come il titolo del programma televisivo (la voce è Maurizio Trombini).
Le avventure di Pinocchio è uno sceneggiato televisivo tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Collodi, diretto dal regista Luigi Comencini, e trasmesso per la prima volta dalla televisione italiana sul Programma Nazionale nell'aprile 1972, suddiviso in cinque puntate, per una durata totale di 280 minuti. Fu poi replicato, sempre in cinque puntate, in occasione del decennale della pellicola nel 1982 sempre sulla Rai TV1. Comencini realizzò una versione più lunga, di 320 minuti, suddivisa in sei puntate. Tale versione fu adattata anche in francese, da Pierre Cholodenko, per esser trasmessa nel dicembre 1972 dall'emittente Première chaîne de l'ORTF. La versione a sei puntate fu riprodotta in versione home video, quindi digitalizzata e trasmessa sulle emittenti digitali Rai Movie e TV2000. Fu commercializzata anche una versione più corta, della durata di 135 minuti.
Domenico Santoro (Napoli, 1958) è un attore italiano, noto come attore bambino soprattutto per l'interpretazione del ruolo di "Lucignolo" ne Le avventure di Pinocchio di Luigi Comencini (1972).