Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Franco Vaccari (Arezzo, 9 luglio 1952) è uno psicologo e accademico italiano. È fondatore e presidente di Rondine Cittadella della Pace, organizzazione internazionale che si impegna per la riduzione dei conflitti armati nel mondo e la diffusione della propria metodologia per la trasformazione creativa del conflitto in ogni contesto. È inoltre autore di pubblicazioni divulgative e scientifiche ed editorialista di Avvenire e di Toscana Oggi.
Il centro di Albano Laziale corrisponde al territorio della prima circoscrizione di decentramento comunale dell'omonimo comune di Albano Laziale, in provincia di Roma, nel Lazio. Albano nacque nell'alto Medioevo nel sito occupato in età imperiale dai Castra Albana, l'accampamento italico della Legio II Parthica: nel corso del Medioevo la città visse travagliate vicende militari e proprietarie, contesa tra la Camera Apostolica ed i Savelli. Fu saccheggiata dai Saraceni nel IX secolo, assediata nel 1108, rasa al suolo nel 1168 e nel 1436: fin dal Duecento fu stabilmente sottoposta al dominio dei Savelli, che fregiarono la città del titolo di principato. Un periodo di splendore per la città incominciò con l'acquisizione del feudo da parte della Camera Apostolica nel 1697, e la vita commerciale cittadina si rianimò notevolmente alla fine del Settecento con la riapertura della via Appia Nuova. Oggi il centro storico di Albano è capoluogo dell'omonimo comune, che include anche le frazioni amministrative di Cecchina (seconda circoscrizione) e Pavona (terza circoscrizione). Inoltre è sede vescovile suburbicaria attestata dal IV secolo, sede di pretura e della direzione generale della ASL RMH.