apri su Wikipedia

Ludwik Lejzer Zamenhof

Ludwik Lejzer (Łazarz) Zamenhof (Białystok, 15 dicembre 1859 – Varsavia, 14 aprile 1917) è stato un medico e linguista polacco. In qualità di glottoteta, è universalmente noto per aver fondato le basi dell'esperanto, la lingua ausiliaria internazionale più parlata al mondo. Il suo nome viene a volte italianizzato in Ludovico Lazzaro Zamenhof. Il 26 luglio 1887 pubblicò l'Unua Libro, il primo libro in esperanto. Da questo momento la sua attività si divise tra il lavoro di oculista, per mantenere la famiglia, la diffusione dell'esperanto e la costituzione di una "religione pienamente umana", denominata prima hilelismo, poi homaranismo. Zamenhof è stato nominato 12 volte per il premio Nobel per la pace. Il nome esperanto deriva da uno dei suoi pseudonimi e significa colui che spera.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ludwik Lejzer Zamenhof"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale