Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Elea 9003 (Macchina 1T) è uno dei modelli di calcolatori mainframe ad altissime prestazioni sviluppati dall'Olivetti facenti parte della famiglia Olivetti Elea. Si tratta del primo computer a transistor commerciale prodotto in Italia e uno dei primi completamente transistorizzati del mondo. Fu concepito, progettato e sviluppato tra il 1957 e il 1959 da un piccolo gruppo di giovani ricercatori guidati da Mario Tchou. L'acronimo ELEA sta per ELaboratore Elettronico Aritmetico (successivamente modificato in Automatico per ragioni di mercato) e fu scelto come omaggio alla polis di Elea, colonia della Magna Grecia, sede della scuola eleatica di filosofia.
L'Associazione italiana per l'informatica ed il calcolo automatico (spesso chiamata con l'acronimo AICA) è un'organizzazione italiana di cultori e professionisti dell'informatica atta alla promozione e alla diffusione dell'informatica in Italia.