Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questa voce contiene un elenco dei principali personaggi presenti nella serie di romanzi fantasy Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) pubblicata dall'autore statunitense George R. R. Martin a partire dal 1996.
Luigi Dallapiccola (Pisino, 3 febbraio 1904 Firenze, 19 febbraio 1975) stato un compositore e pianista italiano. Fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.
Eleonora Giulia Amalia Duse (Vigevano, 3 ottobre 1858 – Pittsburgh, 21 aprile 1924) è stata un'attrice teatrale italiana. Soprannominata la divina, è considerata la più grande attrice teatrale della sua epoca e una delle più grandi di tutti i tempi, il critico contemporaneo Hermann Bahr la definì «la più grande attrice del mondo»; simbolo indiscusso del teatro moderno, anche nei suoi aspetti più enfatici. Acclamata compì tournée all'estero recitando sempre in italiano.
La Biblioteca Teatrale SIAE e il Museo Teatrale SIAE del Burcardo sono due raccolte specializzate nella storia del teatro e dello spettacolo in generale, di proprietà della Società Italiana degli Autori ed Editori. Hanno sede a Roma. Dal 1932, anno di apertura al pubblico, al 2017 la collezione teatrale di proprietà della Società Italiana degli Autori ed Editori è stata ospitata in via del Sudario 44, a Roma, presso il Palazzetto del Burcardo, tardo-gotico, edificato alla fine del XV secolo da Johannes Burckardt (noto col nome italianizzato di Burcardo), vescovo di origini alsaziane e cerimoniere pontificio. Dal febbraio 2017 il palazzo è stato lasciato nella disponibilità del Comune di Roma. La raccolta è nel frattempo stata spostata nella sede SIAE all’Eur, dove erano già stati trasferiti i materiali della Biblioteca, consultabili nella Sala di Lettura.