apri su Wikipedia

Luigi II di Borbone-Cond

Luigi II di Borbone-Condé (Parigi, 8 settembre 1621 – Fontainebleau, 11 novembre 1686) è stato un nobile e condottiero francese. Fu il quarto principe di Condé, il più noto rappresentante del ramo dei Condé della dinastia dei Borbone di Francia e uno dei più abili combattenti del Seicento: le sue capacità in ambito militare gli valsero l'epiteto di Gran Condé (le Grand Condé); egli fu anche considerato l'Alessandro Magno di Francia. Era figlio di Enrico II di Borbone-Condé (1º settembre 1588 – 26 dicembre 1646) e di Carlotta Margherita di Montmorency. Fu duca d'Enghien fino alla morte del padre, poi principe di Condé, duca di Fronsac, duca di Châteauroux, duca di Montmorency, duca d'Albret, duca del Borbonese e Pari di Francia, duca di Bellegarde, primo principe del sangue, gran maestro di Francia (dal 1647 al 1654).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Luigi II di Borbone-Cond "

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale