Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Per vincere domani - The Karate Kid (The Karate Kid) è un film del 1984 diretto da John G. Avildsen. È il primo capitolo della tetralogia di Karate Kid. Oltre a segnare la fama di Ralph Macchio (nel ruolo del giovane protagonista Daniel LaRusso) il film ha messo in risalto altri attori, primo fra tutti Noryuki "Pat" Morita che per questa interpretazione ha avuto una candidatura come miglior attore non protagonista agli Oscar del 1985. Il grande successo commerciale aprì la strada ad alcune imitazioni, tra cui l'italiano Il ragazzo dal kimono d'oro, e riaccese la passione del pubblico cinematografico verso le pellicole di arti marziali, dopo il grande successo che i prodotti cinematografici con Bruce Lee avevano riscosso negli anni '70; Karate Kid funzionò anche come veicolo di diffusione del karate e delle arti marziali in generale, che da questa pellicola, negli Stati Uniti come nel resto dell'Occidente, ricevettero un grande impulso e si svilupparono notevolmente. Per l'home video il film è stato distribuito col titolo The Karate Kid - Per vincere domani.
La mezzanotte è l'istante di tempo che intercorre tra un giorno e il successivo. Nel linguaggio comune si usa per indicare la prima ora della giornata.
Katheryn Winnick, all’anagrafe Katerena Anna Vinitska (Toronto, 17 dicembre 1977) è un'attrice, taekwondoka e karateka canadese.
John Howard Carpenter (Carthage, 16 gennaio 1948) è un regista, sceneggiatore, compositore, musicista, attore, produttore cinematografico e montatore statunitense. Tra i suoi film più famosi ci sono Halloween - La notte delle streghe (1978), 1997: Fuga da New York (1981), La cosa (1982), Grosso guaio a Chinatown (1986), Essi vivono (1988) e Il seme della follia (1994). Oltre a dirigere, Carpenter ha composto la colonna sonora di molti suoi film.