Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lilia Landi, nome d'arte di Lilia Giovannotti (Roma, 24 agosto 1929), è un'attrice italiana che è stata attiva nel cinema negli anni cinquanta.
Irene Cefaro (Roma, 31 agosto 1935) è un'attrice italiana, attiva negli anni cinquanta.
Gianni Agus, all'anagrafe Giovanni Battista Agus (Cagliari, 17 agosto 1917 – Roma, 4 marzo 1994), è stato un attore e conduttore televisivo italiano. Noto al grande pubblico come "spalla eccellente" di comici come Totò, Peppino De Filippo, Paolo Villaggio, Raimondo Vianello, Franco & Ciccio, Gianni Agus era particolarmente stimato per la voce chiara e stentorea, e per la pronta reattività della sua vis comica. Spesso interpretava il ruolo del "capo" antipatico e prepotente, in riviste teatrali e sketch televisivi, ma, essendo un attore versatile e capace, riuscì a prodursi anche in un genere impegnato.
Domenico Paolella (Foggia, 18 ottobre 1915 – Roma, 7 ottobre 2002) è stato un regista e sceneggiatore italiano.
Destinazione Piovarolo è un film del 1955 diretto da Domenico Paolella. Girato su pellicola Ferrania C.7, sonoro Western-Electric, sviluppo e stampa Istituto Luce, fa il paio con il film Il coraggio girato sempre nello stesso anno con il medesimo regista.
Carlo Mazzarella (Genova, 30 luglio 1919 – Roma, 7 marzo 1993) è stato un attore e giornalista italiano.
Alessandra Panaro (Roma, 14 dicembre 1939 – Ginevra, 1º maggio 2019) è stata un'attrice italiana.
Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) è stato un attore, regista, comico, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano. Fra i più importanti attori del cinema italiano con circa 200 film, è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni. Inoltre, insieme ad Aldo Fabrizi e Anna Magnani, fu tra i massimi esponenti della romanità cinematografica.