Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Technical Ecstasy è il settimo album dei Black Sabbath, pubblicato nel 1976. L'album ha venduto quasi 1 200 000 copie in tutto il mondo.
Spirit of Ecstasy (Spirito dell'estasi) è il nome della caratteristica statuetta posta sul radiatore delle automobili Rolls-Royce. Rappresenta una figura femminile piegata in avanti, con le braccia distese all'indietro e verso l'alto: le vesti gonfiate dal vento danno alle braccia l'aspetto di ali. In origine era chiamata Spirit of Speed ("Spirito della velocità"). Nei primi tempi dello sviluppo automobilistico era consuetudine, in particolare per i maggiormente abbienti, adornare con una mascotte il tappo (allora esterno) del radiatore del veicolo appena acquistato, anche ad uso scaramantico; e proprio da questa abitudine ha origine la storia della famosa statuetta. Apparsa per la prima volta il 6 febbraio 1911, è stata disegnata da Charles Sykes e probabilmente modellata sulle forme di Eleanor Velasco Thornton, segretaria e probabile amante di John Walter Edward Douglas-Scott-Montagu, secondo Barone Montagu di Beaulieu, a sua volta amico di Sykes e tra i primi entusiasti delle automobili, che commissionò la statua per adornare la Rolls-Royce di sua proprietà. Claude Johnson, della Casa Rolls-Royce, descrisse come Sykes avesse tentato di rendere l'immagine dello «spirito dell'estasi, che ha scelto il viaggiare sulle strade come piacere supremo... che esprime il proprio appassionato godimento, con le braccia distese e lo sguardo fisso sulla distanza da percorrere». La statuetta è stata anche soprannominata ironicamente Nelly in her Nighty ("Nelly in camicia da notte"), o semplicemente Emily, nome con cui era anche conosciuta Eleanor Velasco Thornton. Fino al 1914 la statuetta era placcata di argento, attualmente è fabbricata in una lega a base di nickel; a partire dal 1980, con la presentazione della Silver Spirit, le automobili più recenti dispongono di un sistema di protezione dello "Spirito dell'estasi", che si ritrae all'interno dell'alloggiamento del radiatore se vi è un tentativo di forzarlo dalla sua posizione. Vi è da notare che lo Spirit of Ecstasy fa parte delle poche "mascotte" apposte sui radiatori che sono sopravvissute pressoché invariate per quasi un secolo, accomunabile forse solo alla Flying B della Bentley, il giaguaro della Jaguar e la celebre stella a tre punte, distintiva della Mercedes-Benz.
Ecstasy Generation (Nowhere) è un film del 1997, diretto da Gregg Araki.
Il metilfenidato cloridrato (MPH) è un farmaco appartenente alla classe degli psicostimolanti, possiede una struttura 2-benzil piperidinica, altresì strutturalmente simile al farmaco analgesico meperidina cloridrato (petidina). Parte della struttura base della molecola è identificabile con quella delle catecolamine e delle feniletilamine, da cui si differenzia però per l'esclusiva presenza del gruppo piperidinico al posto del gruppo amminico. Possedendo una spiccata attività stimolante, il farmaco trova largo impiego in una serie di disturbi DSM/a e Off-label Commercializzato in Italia per il trattamento farmacologico del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD).
L'eroina è un derivato della morfina, alcaloide principe dell'oppio (assieme a tebaina e codeina), nota anche come diacetilmorfina o diamorfina. È una sostanza semisintetica ottenuta per reazione della morfina con l'anidride acetica. La sostanza pura si può trovare di colore bianco cristallino, che sarebbe poi il sale cloridrato diamorfina, oppure marrone scuro e molto appiccicosa (brown sugar). Per le sue proprietà sedative e analgesiche è stata molto usata in medicina, prima di essere proibita a causa dei forti effetti collaterali, allo sviluppo di tolleranza e l’instaurarsi di dipendenza con crisi da astinenza al momento della sospensione della terapia. La dipendenza da eroina è identica a quella della morfina, ma si instaura più in fretta e con quantitativi di sostanza più bassi. Anche le dosi letali sono più basse, per cui il rischio di overdose è maggiore che per la morfina. 1 mg di eroina può equivalere da 2,5 mg a 4,9 mg di morfina. Sotto il nome commerciale di diamorfina è commercializzata sotto stretto controllo in Inghilterra come soluzione iniettabile o in compresse, e ha un uso ricreativo in vari paesi europei.Si ritiene che l'Afghanistan produca ed esporti più del 90% della produzione mondiale di papavero da oppio per la realizzazione dell'eroina.
Elizabeth "Liz" Egan Gillies (Haworth, 26 luglio 1993) è un'attrice, cantante e ballerina statunitense. La sua prima apparizione televisiva è stata in The Black Donnellys. Dal 2010 al 2013, ha interpretato Jade West nella serie Nickelodeon, Victorious. Ha avuto un ruolo principale nella serie comica FX, Sex & Drugs & Rock & Roll. Dal 2017, Gillies ha interpretato Fallon Carrington nella serie The CW, Dynasty, un riavvio dell'omonima serie degli anni '80. Gillies ha fatto il suo debutto a Broadway all'età di 15 anni nel musical 13, interpretando il personaggio di Lucy. È anche apparsa in alcuni film, tra cui Animal - Il segreto della foresta e Come ti rovino le vacanze. L'8 agosto 2020 si è sposata con il compositore Michael Corcan.