Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Madonna delle Grazie (in latino Mater Gratiarum) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, la madre di Gesù, nel culto liturgico e nella pietà popolare.
La Madonna del Roseto è un dipinto tempera su tavola (80,8x53,2 cm) di Domenico Veneziano, databile al 1432-1437 circa e conservato nel Museo nazionale d'arte della Romania a Bucarest.
La Madonna con il Bambino leggente tra san Domenico e santa Marta di Betania è un dipinto olio su tela di Andrea Previtali realizzato per il convento di santa Marta tra il 1517 e il 1520 e conservato nella collezione della UBI Banca di Bergamo dal 2010.
La Madonna Bellanti è un dipinto a olio su tavola attribuito a Domenico Beccafumi, databile al 1515 circa e conservato nella Pinacoteca Nazionale di Siena.