apri su Wikipedia

Madonna col Bambino in gloria con i santi Rocco, Martino e Sebastiano

La Madonna col Bambino in gloria con i santi Rocco, Martino e Sebastiano è un dipinto a olio su tela centinata (328x213 cm) del Moretto, databile al 1525 circa e conservato nella basilica di Santa Maria delle Grazie di Brescia, come pala del settimo altare destro. L'opera è ascrivibile all'ultima giovinezza o primissima maturità del Moretto, già slegato dalle composizioni stilizzate e dalle cromie fumose delle opere precedenti per preferire tonalità più limpide e tratti decisi, con alcuni particolari di alta resa artistica. La composizione resta invece abbastanza canonica e forzata, un poco slegata, segno evidente delle ancora troppo influenti tradizioni bresciane in campo pittorico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Madonna col Bambino in gloria con i santi Rocco, Martino e Sebastiano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale