Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Madonna con bambino e i santi Massimo, Rocco e Sebastiano (Pala di s. Massimo: Madonna col Bambino, s. Massimo vescovo, san Rocco e san Sebastiano, sullo sfondo san Giacomo e san Francesco) è una tela di Agostino Ugolini, dipinta nel 1805 circa. È posta sull'altare maggiore della Chiesa di San Massimo di Verona. Fu probabilmente commissionata da don Luigi Marcello, parroco dal 1801 al 1814.
La Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano è un dipinto a olio su tela (81,8x108,5 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1518 circa e conservato nella National Gallery of Canada di Ottawa.
La Madonna col Bambino tra i santi Antonio da Padova e Rocco è un dipinto a olio su tela (92x103 cm) di Tiziano, databile al 1511 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
La Madonna col Bambino con i santi Rocco e Sebastiano è un dipinto a olio su tela centinata (273x183 cm) del Moretto, databile al 1528 circa e conservato nella Chiesa di Sant'Andrea a Pralboino in provincia di Brescia. L'opera chiude definitivamente il periodo giovanile dell'artista, segnando l'ingresso alla piena maturità artistica ed espressiva. Tutte le varie incertezze e forzature riscontrabili nelle opere precedenti sono qui sistemate o riviste: le figure sono attentamente costruite con forte risalto plastico, non si avvertono più nette slegature interne, la luce sulle vesti e sullo sfondo architettonico è ben utilizzata.