Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La stele della Madonna della Lettera è eretta all'ingresso del porto di Messina sul cinquecentesco Forte del Santissimo Salvatore del braccio di San Raineri.
Il pontificio santuario della Beata Vergine del Santo Rosario è il principale luogo di culto cattolico di Pompei, situato nella città metropolitana di Napoli. È uno dei santuari mariani più importanti e visitati d'Italia. Numerosi personaggi e santi vi hanno fatto visita tra cui san Ludovico da Casoria, san Luigi Guanella, san Giuseppe Moscati, san Leonardo Murialdo, san Padre Pio da Pietrelcina, santa Francesca Saverio Cabrini e san Massimiliano Maria Kolbe. Tra i papi che hanno visitato il santuario vi sono san Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Il santuario ha la dignità di basilica pontificia. È cattedrale della prelatura territoriale ed è sede della delegazione pontificia.
La Madonna di Trapani è una statua in marmo raffigurante una Madonna con bambino, opera attribuita a Nino Pisano. Si trova nella Basilica-santuario di Maria Santissima Annunziata a Trapani.
Madonna delle Grazie (in latino Mater Gratiarum) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, la madre di Gesù, nel culto liturgico e nella pietà popolare.