Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La foresta dei sogni (The Sea of Trees) è un film del 2015 diretto da Gus Van Sant e scritto da Chris Sparling. Il film, interpretato da Matthew McConaughey, Ken Watanabe e Naomi Watts, racconta della voglia del protagonista di porre fine alla sua vita, a seguito di un'intensa e tormentata storia d'amore tra due coniugi, e del modo in cui gli spiriti della foresta sotto il monte Fuji in Giappone lo costringono a tornare sui suoi passi. Il film è stato selezionato per competere per la Palma d'oro al Festival di Cannes 2015.
Ibiza (toponimo spagnolo), in forma italiana Iviza (nome ufficiale in catalano Eivissa; si veda il paragrafo Toponimia), è un'isola situata nel Mar Mediterraneo; appartiene politicamente alla Spagna e con Formentera è una delle due isole Pitiuse. Le sue città principali sono: Ibiza, Santa Eulària des Riu e Sant Antoni de Portmany.
Castel Sant'Antonio o anche Castel Klebenstein (Schloss Klebenstein in tedesco) è un castello che si trova a Bolzano, all'imbocco della Val Sarentino, presso il ponte S. Antonio (St.-Antons-Brücke) sul torrente Talvera e non distante da Castel Roncolo.
Antonio Gramsci, nome completo, così come registrato nell'atto di battesimo, Antonio Sebastiano Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937), è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano. Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, divenendone esponente di primo piano e segretario dal 1924 al 1927, ma nel 1926 venne ristretto dal regime fascista nel carcere di Turi. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, ottenne la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove trascorse gli ultimi anni di vita. Considerato uno dei più importanti pensatori del XX secolo e tra i massimi esponenti del marxismo occidentale, nei suoi scritti, tra i più originali della tradizione filosofica marxista, Gramsci analizzò la struttura culturale e politica della società. Elaborò in particolare il concetto di egemonia, secondo il quale le classi dominanti impongono i propri valori politici, intellettuali e morali a tutta la società, con l'obiettivo di saldare e gestire il potere intorno a un senso comune condiviso da tutte le classi sociali, comprese quelle subalterne.