Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Torre Kollhoff, nota anche come Kollhoff Tower o Kollhoff-Tower, è un edificio di 25 piani alto 101 metri situato a Berlino a Potsdamer Platz, nel centro della città. Completato nel 1999, l'edificio prende il nome dall'architetto che l'ha progettato Hans Kollhoff. Il progetto dell'edificio è ispirato ai grattacieli del primo Novecento costruiti negli Stati Uniti.
Potsdamer Platz è un'importante piazza berlinese, posta nel quartiere Tiergarten, al confine con Mitte. Prende nome dalla città di Potsdam, situata 25 km a sud-ovest, e si trova nel punto in cui la strada per Potsdam (denominata nel ventunesimo come Bundesstraße 1) oltrepassava la cinta doganale attraverso il Potsdamer Tor. La piazza ha avuto una storia travagliata, risentendo degli eventi che hanno trasformato Berlino durante il XX secolo: negli anni della repubblica di Weimar costituiva il maggiore centro commerciale, culturale e di trasporti della città; successivamente fu spodestata dall'area del Neuer Westen circostante Breitscheidplatz; devastata dalla guerra e drammaticamente segnata dall'erezione del Muro, ha costituito negli anni novanta il più ambizioso progetto urbano della città riunificata. Potsdamer Platz è oggi il centro di un nuovo quartiere residenziale, direzionale e commerciale; costituisce un eccezionale richiamo turistico e simboleggia la nuova Berlino. La piazza resta tuttavia separata dalla città circostante, e non è riuscita ad imporsi, come auspicato, come "nuovo centro" della città.
De Statendam è un edificio situato a Rotterdam nei Paesi Bassi. L'edificio è stato costruito tra il 2007 e il 2009 ed è stato progettato da Hans Kollhoff; è alto 73 metri e ha 22 piani. L'edificio ospita 124 appartamenti.