apri su Wikipedia

Manfredi di Sicilia

Manfredi di Hohenstaufen, o Manfredi di Svevia o Manfredi di Sicilia (Venosa, 1232 – Benevento, 26 febbraio 1266), è stato l'ultimo sovrano della dinastia sveva del Regno di Sicilia. Figlio illegittimo (secondo altre fonti, legittimato) dell'imperatore Federico II di Svevia e di Bianca Lancia, fu reggente per il nipote Corradino dal 1254, poi re di Sicilia dal 1258. Morì durante la battaglia di Benevento, sconfitto dalle truppe di Carlo I d'Angiò.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Manfredi di Sicilia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale