apri su Wikipedia

Mar Glaciale Artico

Il Mar Glaciale Artico è un mare situato interamente nella regione dell'Artico, circondato dalle estreme regioni settentrionali di Europa, Asia e America.L'Organizzazione Idrografica Internazionale, massima autorità internazionale in ambito idrografico, considera questo mare un oceano: l'Oceano Artico, espressione però non usata in Italia, dove si considera questa distesa acquea un mare dipendente dall'Oceano Atlantico. I motivi delle due diverse definizioni sono dovuti principalmente all'estensione, avendo una superficie intermedia tra i tre oceani e i più grandi mari mediterranei, pur essendo molto più vicina a questi ultimi (Pacifico: 179 milioni di km²; Atlantico: 120 milioni di km²; Indiano: 73 milioni di km²; Mar Glaciale Artico: 14 milioni di km²; Mediterraneo Australasiatico: 9,08 milioni di km²). Caratteristica principale di questo mare è il fatto di avere, nella sua parte centrale attorno al Polo Nord, la superficie permanentemente ghiacciata; da ciò deriva il suo nome: si tratta della banchisa artica, che subisce variazioni stagionali estendendosi verso sud durante i mesi invernali e viceversa ritirandosi verso nord nei mesi estivi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mar Glaciale Artico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale