apri su Wikipedia

Marco Lucchesi (scrittore)

Marco Lucchesi (Rio de Janeiro, 9 dicembre 1963) uno scrittore e traduttore brasiliano. Marco Americo Lucchesi nato il 9 dicembre 1963, a Rio de Janeiro. Figlio di Elena Dati e Egidio Lucchesi. A partire dagli otto anni abita a Niter i, si iscrive al collegio salesiano di Santa Rosa. Ha studiato piano fino ai venti anni con la professoressa Carmela Musmano e canto con il professor Domenico Silvestro. Primo brasiliano di una famiglia italiana originaria di Massarosa (LU) in Toscana. La famiglia di origine vive ancora l e i suoi legami con il territorio di Lucca sono ancora forti. I versi della Divina Commedia e dell Orlando Furioso fanno parte dei ricordi della sua infanzia. Precoce, le sue prime pubblicazioni sono state realizzate nell adolescenza. Ha avuto, ancora molto giovane, dialoghi decisivi per il suo percorso, come quelli con Antonio Carlos Villa a, Nise da Silveira, Carlos Drummond de Andrade. Nel corso degli anni, anche altri incontri sono stati per lui determinanti, con Nagib Mahfuz, in Egitto, con Umberto Eco e Mario Luzi, entrambi in Italia, e con Paolo Dall Oglio in Siria. Poeta, romanziere, memorialista e saggista, nella sua ampia produzione, che contempla diversi premi, spiccano: Sphera, Meridiano Celeste e Besti rio e Clio (poesia); O Dom do Crime e O Bibliotec rio do Imperador (romanzi); Saudades do Para so e Os Olhos do Deserto (memoria); A Mem ria de Ulisses e O Carteiro Imaterial (saggi). Ha tradotto diversi autori, tra i quali, pubblicati in libro, due romanzi di Umberto Eco, La Scienza Nuova, di Vico, le poesie del romanzo Il dottor ivago, opere di Guillevic, Primo Levi, Rumi, H lderlin, Khlebnikov, Trakl, Juan de la Cruz, Francisco Quevedo, Angelus Silesius. E grazie all ampia conoscenza di pi di venti lingue, ha persino creato una lingua artificiale denominata laputar . Presidente dell Accademia Brasiliana di Lettere, Professore ordinario di Letteratura Comparata nella Facolt di Lettere dell Universit Federale di Rio de Janeiro (UFRJ). Si laureato in Storia all Universit Federale Fluminense (UFF) e ha ricevuto i titoli di Master e Dottorato in Scienza della Letteratura, dalla UFRJ, e di post-dottorato in Filosofia del Rinascimento dall Universit di Colonia, in Germania. ricercatore del Consiglio Nazionale di Sviluppo Scientifico e Tecnologico (CNPq). stato professore visitatore della Fiocruz, delle universit di Roma II, Tor Vergata, di Craiova, in Romania, di Concepci n in Cile. Nel 2016, ha ricevuto il titolo di Dottore Honoris Causa dall Universit Tibiscus, di Timisoara. I suoi libri sono stati tradotti in arabo, romeno, italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, persiano, russo, turco, polacco, hindi, svedese, ungherese, urdu, bengalese e latino. Ha tenuto conferenze in Brasile e in varie universit nel mondo: Sorbonne-Paris III, Orientale di Napoli, Universidad de Salamanca, La Sapienza (Roma), Universit Jagellonica di Cracovia, Universit di Colonia, PUC di Santiago, Universit della Malesia, Universidade Nova de Lisboa, Universit di Buenos Aires, Universidad de Los Andes (M rida, Venezuela), Tuffs (Tokyo), Universit Islamica di Delhi, oltre a innumerevoli seminari, fiere del libro e incontri letterari, in Bolivia, Paraguay, Serbia, Messico, Per , Colombia, Italia, Svezia, Libano, Arabia Saudita, India e Oman. stato editore della rivista Poesia Sempre, di Tempo Brasileiro, della rivista Mosaico Italiano e direttore della Revista Brasileira della ABL. membro del consiglio dell Editora dell UFRJ (2016-2020), cos come di varie riviste scientifiche e letterarie in Brasile, America Latina ed Europa. stato consulente e ha preparato originali per le case editrici, Record, Nova Fronteira, Nova Aguilar, Jos Olympio, Civiliza o Brasileira e Bem-Te-Vi. diventato noto anche nel settore della Coordena o Geral de Pesquisa e Editora o della Biblioteca Nazionale, responsabile dell edizione di cataloghi e facsimili. membro del Conselho Nacional de Pol tica Cultural do Minist rio da Cultura (2015-2017). Editore delle collezioni Espelho do Mundo e Mem rias do Futuro , per la casa editrice Rocco. Oltre alla sua attivit artistica, soprattutto nella poesia e la narrativa, la sua ricerca si fonda su un attitudine multidisciplinare che abbraccia la filosofia, la letteratura, la musica, la filosofia della matematica, la teologia, l astronomia e le arti in generale. Ha collaborato sempre per importanti giornali, al momento colonnista mensile in O Globo; stato drammaturgo, in montaggi teatrali carioca; ha organizzato seminari per il Centro Cultural Banco do Brasil e la Funiarte, oltre ad essere stato curatore di esposizioni della Biblioteca Nacional, come quelle che hanno celebrato i cento anni dalla morte di due scrittori brasiliani: "Machado de Assis, cem anos de uma cartografia inacabada" (2008), e Uma po tica do espa o brasileiro , su Euclides da Cunha (2009). Nel 2010, stato responsabile della grande esposizione del bicentenario di tale Casa: Biblioteca Nacional 200 anos: uma defesa do infinito e nel 2015 dei festeggiamenti dei 450 anni di Rio con l esposizione: Rio de Janeiro 450 anos, uma Hist ria do Futuro . Oggi all Accademia Brasiliana delle Lettere responsabile del programma M sica de C mara. Nota la sua attuazione in difesa dei diritti umani, con la sua costante presenza in comunit e carceri carioca, tramite progetti letterari ed educativi. In nome delle attivit che svolge, nel 2017 gli stato reso omaggio con il nome di due biblioteche: la biblioteca della Scuola Statale Prof.ssa Sonia Maria e la biblioteca della Scuola Statale Angenor de Oliveira Cartola, entrambe nel Complesso Penitenziario di Bangu 4, Rio de Janeiro. Appartiene a diverse istituzioni, tra le quali spiccano l Academia das Ci ncias de Lisboa, l Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, la Sociedade Brasileira de Geografia, l Academia Fluminense de Letras, e del Movimento Humanos Direitos. Viene eletto presidente dell'accademia brasiliana di lettere, nel mese di dicembre del 2017, il pi giovane presidente degli ultimi settant'anni. Premi e onorificenze: Distinctie de Onoare, Institutul Cultural Rom n, Bucarest 2018.. Ambasador al Poeziei, Festival Internazionale di Poesia a Iasi (Romania), 2017. Doutor Honoris Causa, Universitatea Tibiscus (Timisoara, Romania), 2016. Secondo al Premio Jabuti di Poesia, Camera Brasiliana del Libro, 2014. Premio Machado de Assis, Unione Brasiliana degli Scrittori, 2012. Diploma del Consolato della Romania a Rio, 2012. Premio Bras lia di Letteratura, 2012. Premio Pantera d Oro della citt di Lucca, 2011. Premio Or genes Lessa, dell Unione Brasiliana degli Scrittori, 2010. Medaglia Sim es Lopes Neto dello Stato del Rio Grande del Sud, 2010. Premio Ars Latina di saggistica di Craiova (Romania), 2009. Premio Alceu Amoroso Lima: Poesia e Libert 2008. Medaglia dell Accademia Maranhense di Lettere, 2008. Premio M rio Barata di saggistica, Unione Brasiliana degli Scrittori, 2008. Premio Jo o Fagundes de Meneses di saggistica, Unione Brasiliana degli Scrittori, 2007. Premio Alphonsus de Guimar es di poesia, della Biblioteca Nazionale del Brasile, 2006. Premio Marin Sorescu, Craiova (Romania), 2006. Cavaliere della Stella della Solidariet della Repubblica Italiana, 2005. Premio Costa e Silva di Poesia, Unione Brasiliana degli scrittori, 2004. Secondo al Premio Jabuti di Poesia, Camera Brasiliana del Libro, 2003. Premio Nazionale per la Traduzione del Ministero dei Beni Culturali, 2003. Premio della Camera di Comm rcio di Lucca, 2002. Terzo al Premio Jabuti della Traduzione, Camera Brasiliana del Libro, 2001. Premio San Paolo Citt di Torino di poesia, 2001. Premio Unione Latina, 2000. Premio Speciale del Presidente della Repubblica Carlo Ciampi: Prometeo d Argento, 2000. Premio Eduardo Frieiro dell Accademia di Lettere di Minas Gerais, 2000. Premio Speciale Marcello Binacchin, Societ Marcello Binacchin, 2000. Premio Internazionale di Poesia Cilento, Associazione Cilento di Poesia, 1999. Titolo di Spatario della Trebizonda, Spagna, 1999. Premio Paulo R nai di Traduzione, Biblioteca Nazionale, 1996. Merito dell Unione Brasiliana degli Scrittori, 1995. Medaglia Tiradentes del Assamblea Legislativa dello Stato di Rio de Janeiro, 1994. Medaglia dell Associazione Lucchesi nel Mondo, 1991. Medaglia Jos C ndido de Carvalho, Comune di Niter i; 1990. Medaglia Jos Geraldo Bezerra de Meneses, Comune di Niter i, 1988.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Marco Lucchesi (scrittore)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale