Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Paola Ruffo di Calabria, nata donna Paola Ruffo di Calabria dei Principi di Scilla, Palazzolo e Licodia Eubea (Forte dei Marmi, 11 settembre 1937), è stata la regina dei Belgi, dal 1993 al 2013, come consorte di Alberto II. È nata a Forte dei Marmi presso Villa Claudia, in Toscana, settima e più giovane dei figli dell'asso italiano dell'aviazione della prima guerra mondiale Fulco, principe Ruffo di Calabria, VI duca di Guardia Lombardi (1884–1946). Sua madre era Luisa Gazelli dei conti di Rossana e di San Sebastiano (1896–1989), una discendente matrilineare di Gilbert du Motier, marchese de La Fayette. È di ascendenza soprattutto italiana, ma anche belga per via indiretta femminile; la nonna paterna, Laura Mosselman du Chenoy, aveva lasciato Bruxelles nel 1877 per sposare don Beniamino, principe Ruffo di Calabria. La regina Paola parla correntemente l'italiano, il francese e l'inglese. Ha studiato, fin dal suo arrivo nella capitale belga, anche l'olandese, lingua madre di circa il 60% dei suoi futuri sudditi. È stata ritenuta, durante la sua giovinezza, una delle più belle principesse d'Europa.
I moti di Reggio (anche fatti di Reggio o rivolta di Reggio Calabria) indica una sommossa popolare avvenuta a Reggio Calabria dal luglio del 1970 al febbraio del 1971, in seguito alla decisione di collocare il capoluogo di regione a Catanzaro nel quadro dell'istituzione degli enti regionali.
Le elezioni regionali in Calabria del 2020 si sono svolte il 26 gennaio e hanno determinato la vittoria di Jole Santelli, candidata del centro-destra, con il 55,29% dei voti. A seguito della morte della Santelli, avvenuta appena otto mesi dopo il suo insediamento, le nuove elezioni regionali dovranno tenersi entro 60 giorni, secondo quanto previsto dallo Statuto regionale.
Davide Calabria (Adro, 6 dicembre 1996) è un calciatore italiano, difensore del Milan e della nazionale italiana.