Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Francesco Bernardi, noto anche con il soprannome di Senesino (Siena, 31 ottobre 1686 – Siena, 27 novembre 1758), è stato un celebre cantante lirico castrato italiano (contralto), ricordato oggi soprattutto per la sua lunga collaborazione con il compositore Georg Friedrich Händel.
Rinaldo (HWV 7) è un'opera in tre atti di Georg Friedrich Händel, su libretto di Giacomo Rossi, che fu data per la prima volta al Queen's Theatre di Londra il 14 febbraio 1711. Si tratta della prima opera su libretto italiano specificamente composta per la capitale inglese e costituì la base per il successivo quarantennale successo di Händel in Gran Bretagna.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Gaetano, suddivise per attività principale.
Gaetano Berenstadt, a volte scritto anche Baerenstadt o Bernstadt (Firenze, 7 giugno 1687 – 1734 circa), è stato un cantante castrato italiano, contralto, particolarmente noto oggi per la collaborazione con il compositore Georg Friedrich Händel: Berenstadt interpretò tre opere di quest'ultimo. Al termine della sua carriera, durata 27 anni, Berenstadt aveva cantato in 55 opere, 33 delle quali di nuova composizione.