Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nathalie de Goloubeff, nota anche come Donatella Cross (Vyborg, 26 agosto 1879 – Meudon, 1º novembre 1941), è stata una cantante e traduttrice russa naturalizzata francese, nota per essere stata amante ufficiale e musa ispiratrice di Gabriele D'Annunzio.
Valentin Louis Georges Eug ne Marcel Proust ([ prust]; in francese: [ma s l p ust]; Parigi, 10 luglio 1871 Parigi, 18 novembre 1922) stato uno scrittore, saggista e critico letterario francese, la cui opera pi nota il monumentale romanzo Alla ricerca del tempo perduto ( la recherche du temps perdu) pubblicato in sette volumi tra il 1913 e il 1927. La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la repressione della Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della societ francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica francese, trova nell'opera maggiore di Proust un'approfondita rappresentazione del mondo di allora. L'importanza di questo autore, considerato uno dei maggiori scrittori della letteratura francese, legata alla potenza espressiva della sua originale scrittura e alle minuziose descrizioni dei processi interiori legati al ricordo e al sentimento umano; la Recherche infatti un viaggio nel tempo e nella memoria che si snoda tra vizi e virt .
Karan Brar (Redmond, 18 gennaio 1999) è un attore statunitense. È noto principalmente per la sua partecipazione alla serie televisiva Jessie.
Julie Clary (Marie Julie Clary; Marsiglia, 26 dicembre 1771 – Firenze, 7 aprile 1845), nata in una famiglia della borghesia marsigliese, divenne regina consorte di Napoli (1806-1808) e di Spagna e delle Indie (1808-1813), come moglie di Giuseppe Bonaparte, fratello maggiore dell'imperatore Napoleone Bonaparte.
Il diario del vampiro è un film horror di Ted Nicolaou, con protagonista David Gunn.
Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 Ginevra, 10 settembre 1898), fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento normalmente imposti alla nobilt mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, nonch alle politiche imperiali e alle condizioni di vita dei popoli sottoposti alle autorit dell'Impero austro-ungarico, rimase un simbolo della monarchia asburgica, e per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni.
L'avanzata di Giuseppe Garibaldi e le debolezze del regno borbonico misero alla luce alcune manovre attorno al trono di quel regno. Queste istanze di cambiamento provenivano sia dall'interno del regno (nella personalità del conte dell’Aquila), sia dall'esterno (all'interno dei gruppi murattiani, supportati dalla monarchia francese).