Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Cecina (pronuncia: C cina) un comune italiano di 28 052 abitanti della provincia di Livorno in Toscana.
Montecatini Val di Cecina (Castrum Montis Leonis in Latino) un comune italiano di 1 676 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.
Il fiume Cècina è un corso d'acqua della Toscana centro-meridionale che attraversa l'omonima valle nelle province di Grosseto, Siena, Pisa e termina il suo corso in provincia di Livorno nei pressi dell'omonima cittadina di Cecina.
Il porto di Marina di Cecina è il porto dell'omonima località balneare del comune di Cecina.
Castelnuovo di Val di Cecina (Castrum Novum de Montanea in Latino) è un comune italiano di 2 142 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.
Montecastelli Pisano è una frazione del comune italiano di Castelnuovo di Val di Cecina, nella provincia di Pisa, in Toscana.
La battaglia di Cecina fu un evento bellico avvenuto durante la seconda guerra mondiale, nell'ambito dell'avanzata della 5ª Armata Americana da Roma verso il fiume Arno. Lo scontro è stato definito il combattimento più cruento dopo la liberazione di Roma e avvenne nel medesimo contesto dell'Eccidio di Guardistallo. Iniziata il 29 giugno 1944, in seguito ad una rapida serie di attacchi e contrattacchi, la battaglia si concluse con la liberazione della città dalle truppe tedesche.Tra gli eventi della battaglia, è divenuto particolarmente famoso uno scontro tra un carro armato M4 Sherman americano e un Tiger I tedesco avvenuto la sera del 1º luglio 1944.