Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piero Jahier (Genova, 11 aprile 1884 – Firenze, 10 settembre 1966) è stato uno scrittore, poeta e traduttore italiano.
Robert Louis Balfour Stevenson (Edimburgo, 13 novembre 1850 – Vailima, 3 dicembre 1894) è stato uno scrittore, drammaturgo e poeta scozzese dell'età vittoriana, noto principalmente per i romanzi L'isola del tesoro e Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde.
Il mio paese e il mio popolo (吾國吾民) è un saggio dello scrittore cinese Lin Yutang. Il libro descrive la Cina degli anni venti e degli anni trenta. Fu tradotto in italiano da Piero Jahier nel 1945, per i tipi della Bompiani: fa parte della collana "Libri scelti per servire al panorama del nostro tempo".
Eurialo De Michelis (Salerno, 23 ottobre 1904 – Roma, 17 dicembre 1990) è stato uno scrittore, critico letterario e poeta italiano.
Il Dolce Stil Novo, conosciuto anche come Stilnovismo, Stil novo o Stilnovo, è un importante movimento poetico italiano sviluppatosi tra il 1280 e il 1310 a Firenze, ma il suo iniziatore è considerato il bolognese Guido Guinizzelli (morto nel 1276). Corrente che segna l'inizio del secolo successivo, lo Stil Novo influenzerà parte della poesia italiana fino a Francesco Petrarca: divenne guida infatti di una profonda ricerca verso un'espressione raffinata e "nobile" dei propri pensieri, staccando la lingua dal volgare municipale, e portando in tal modo la tradizione letteraria italiana verso l'ideale di un poetare ricercato e aulico. Nascono le rime nuove, una poesia che non ha più al centro soltanto la sofferenza dell'amante, ma anche le celebrazioni delle doti spirituali dell'amata, a prescindere dalla corresponsione o meno del sentimento amoroso (lo "stilo de la loda" dantesco). A confronto con le tendenze precedenti, come la scuola guittoniana, la poetica stilnovista acquista un carattere qualitativo e intellettuale più elevato: il regolare uso di metafore e simboli, così come i duplici significati delle parole.
Cino da Pistoia, altrimenti trascritto come Guittoncino di ser Francesco dei Sigibuldi (Pistoia, 1270 – Pistoia, 1336), è stato un poeta e giurista italiano, di parte guelfa nera.
Angelo Piero Cappello (Vittoria (Italia), 10 novembre 1963) è un dirigente pubblico, saggista e critico letterario italiano.
Adone Brandalise (Pistoia, 16 giugno 1949) è un critico letterario, letterato e accademico italiano.