Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'unione civile è il termine con cui nell'ordinamento italiano si indica l'istituto giuridico di diritto pubblico comportante il riconoscimento giuridico della coppia formata da persone dello stesso sesso, finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci. Tale istituto estende alle coppie omosessuali gran parte dei diritti e dei doveri previsti per il matrimonio, incidendo sullo stato civile della persona. L'istituto, in vigore dal 5 giugno 2016, è stato introdotto dall'art 1, commi 1-35, della Legge 20 maggio 2016, n. 76 (cosiddetta legge Cirinnà), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 21 maggio 2016 (GU Serie Generale n.118 del 21-5-2016) e denominata "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze".Prende il nome da Monica Cirinnà, senatrice del Partito Democratico, promotrice e prima firmataria della norma.
Santi Romano (Palermo, 31 gennaio 1875 – Roma, 3 novembre 1947) è stato un giurista, magistrato e politico italiano.
Francesco Capriglione (Bari, 13 marzo 1938) è un professore universitario e avvocato italiano. È stato Professore Ordinario di Diritto dell'Economia presso la Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli (Luiss) di Roma ed è Professore Straordinario a tempo determinato presso l'Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma Direttore della rivista italiana "Rivista Trimestrale di Diritto dell'Economia" e delle riviste internazionali "Law and Economics Yearly Review" e "Open Review of Management, Banking and Finance", edite rispettivamente dalla Queen Mary University of London e dalla Regent's University London - Centre for Banking and Finance Fa parte dell'Editorial Board dell'European Business Law Review ed è componente dell'Advisory Board della CCP Research Foundation della London School of Economics. È Direttore del Master di secondo livello presso la Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli di Roma dal titolo: Regolazione dell'attività e dei mercati finanziari ed è membro del Comitato scientifico dell'Istituto per il Governo societario. È componente della giuria per l'assegnazione del premio internazionale "Pico della Mirandola".