apri su Wikipedia

Mario Bava

Mario Bava (Sanremo, 31 luglio 1914 – Roma, 25 aprile 1980) è stato un regista, direttore della fotografia, effettista e sceneggiatore italiano. È considerato maestro del cinema horror italiano. Nonostante avesse a disposizione budget molto spesso scarsi, tempi di riprese troppo stretti e attori non sempre all'altezza, è riuscito a girare film divenuti dei cult movie, che hanno fondato generi cinematografici fino ad allora inediti.La maschera del demonio fu capostipite dell'horror gotico italiano, con La ragazza che sapeva troppo (1963) e Sei donne per l'assassino (1964) inventò il genere del giallo all'italiana, Roy Colt & Winchester Jack (1970) fu tra i primi spaghetti western comici, Cani arrabbiati è stato l'antesignano del cinema pulp, mentre Reazione a catena (1971) ispirò il filone degli slasher. Bava è divenuto celebre anche per la creazione di effetti speciali e trucchi cinematografici semplici e ingegnosi in un'epoca in cui gli effetti digitali ancora non esistevano.Il figlio Lamberto è divenuto un noto regista di film horror e fantasy.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Mario Bava"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale