Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Torre Caetani è una torre della città di Todi. Si trova nel cosiddetto terzo cerchio delle mura della città di Todi, ultimato nel 1240. Deve la sua denominazione di “caetana” al fatto che su questa torre aprì una importante porta di accesso alla città il Podestà di Todi Loffredo Caetani tra il 1282 ed il 1283.
La diocesi di Orvieto-Todi (in latino: Dioecesis Urbevetana-Tudertina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Umbria. Nel 2016 contava 90.000 battezzati su 95.000 abitanti. È retta dal vescovo Gualtiero Sigismondi.
Il convento di Montesanto di Todi domina dall'alto di un verde colle, situato ad ovest della città.
Bartolomeo d'Alviano, detto anche "Liviano" (Todi probabilmente, 1455 – Ghedi, 7 ottobre 1515), è stato un condottiero e politico italiano. Fu conte di Alviano e signore di Pordenone.