Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La compromissione è un romanzo di Mario Pomilio, pubblicato in Italia nel 1965. Il libro è stato tradotto in inglese.
Il Natale del 1833 è un romanzo di Mario Pomilio. Pubblicato nel 1983, vinse nello stesso anno il Premio Strega e da allora ha conosciuto oltre 30 edizioni, alcune delle quali corredate da prefazioni e saggi di illustri letterati italiani.
Gli indifferenti è una miniserie televisiva del 1988 prodotta da Ciro Ippolito per il mercato televisivo italiano e britannico (con il titolo A Time of Indifference) e distribuita in Italia da Fininvest.
Giovita Scalvini (Botticino, 16 marzo 1791 – Brescia, 22 gennaio 1843) è stato uno scrittore, poeta e patriota italiano.
La filosofia rinascimentale, che segna la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, si estende lungo tutto il Quattrocento e il Cinquecento.
Chiara Gamberale (Roma, 27 aprile 1977) è una scrittrice, conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana.
Carlo Cassola (Roma, 17 marzo 1917 – Montecarlo, 29 gennaio 1987) è stato uno scrittore, saggista e partigiano italiano. Si affaccia alla letteratura all'incirca all'inizio della seconda guerra mondiale, dopo la prosa d'arte, esperienza a lui estranea, accanto all'ermetismo. Dell'ermetismo accoglieva il gusto dell'essenzialità, della poesia come assoluto, anche nella prosa (al di fuori dunque del «resoconto», della psicologia, delle determinazioni ideologiche e culturali sentite come ingombranti rispetto alla pura intelligenza spirituale del vivere), che egli interpretava, nel campo narrativo suo proprio, come attenzione esclusiva all'esistenziale.