apri su Wikipedia

Mario Santi

Mario Santi (Lucca, 28 aprile 1924 – Prato, 23 giugno 2018) è stato un politico italiano, senatore della Democrazia Cristiana per due legislature (VI e VII), dal 1972 al 1979, membro della Commissione Affari Esteri, della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione speciale per i problemi ecologici. Eletto nel Collegio Senatoriale Prato-Empoli è stato politicamente vicino ad Amintore Fanfani e a Giorgio La Pira di cui fu allievo all'Università di Firenze. Sposato con Anna Pernumia, professoressa al Liceo Classico Cicognini di Prato. Padre di cinque figli: Caterina, Francesco, Domenico, Ilaria e Tommaso. Figlio di Arturo, decorato della prima Guerra Mondiale per la partecipazione alla Prima Battaglia dell'Isonzo (1915) dove rimase gravemente ferito, e di Giuseppina Bellucci, si laurea in giurisprudenza presso l'Università di Firenze con una tesi in Filosofia del Diritto su Benedetto Croce. Ha insegnato Storia e Filosofia al Liceo Scientifico presso il Convitto Nazionale Cicognini di Prato. Impegnato al servizio della propria città, a Prato è stato Presidente dell'Azione Cattolica, Presidente della FUCI, segretario comunale della Democrazia Cristiana, Presidente dell'Azienda Autonoma di Turismo e Presidente dell'Opera del Duomo. Fu tra i promotori dell'acquisto della scultura “Forma squadrata con taglio” dell'artista britannico Henry Moore collocata a Prato in Piazza San Marco e, come Presidente dell'Opera del Duomo, commissionò all'artista Emilio Greco il paliotto "Dormitio Virginis" posto all'altare della cappella della Sacra Cintola della Cattedrale della città. È stato commemorato in Senato il 26 giugno 2018.

Argomenti d'interesse

Sperimentale