Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La strage di Erba è stato un caso di omicidio multiplo commesso a Erba, in provincia di Como, l'11 dicembre 2006. La strage fu compiuta dai coniugi Olindo Romano (Albaredo per San Marco, 10 febbraio 1962) e Angela Rosa Bazzi (Erba, 12 settembre 1963) che uccisero a colpi di coltello e spranga Raffaella Castagna, il figlio Youssef Marzouk, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. Il marito di quest'ultima, Mario Frigerio, colpito con un fendente alla gola e creduto morto dagli assalitori, riuscì a salvarsi grazie ad una malformazione congenita alla carotide. La strage avvenne nell'abitazione di Raffaella Castagna, in una corte ristrutturata nel centro della cittadina. L'appartamento fu dato alle fiamme subito dopo l'esecuzione del delitto. Il 3 maggio 2011, la corte suprema di cassazione di Roma ha reso definitiva la sentenza che ha riconosciuto come autori della strage i coniugi Romano, già condannati all'ergastolo con isolamento diurno per tre anni il 26 novembre 2008 dalla corte d'assise di Como, e il 20 aprile 2010 dalla corte d'assise d'appello di Milano che confermò la medesima condanna.
Port Isaac (in lingua cornica Porthysek) è un villaggio della Cornovaglia, situato vicino alla città di Wadebridge e facente parte - dal punto di vista amministrativo - della parrocchia civile di St Endellion (distretto della Cornovaglia settentrionale). Piccolo villaggio di pescatori, è stato più volte palcoscenico di serie televisive e film, come ad esempio Doc Martin, L'erba di Grace e Poldark.
L'erba di Grace (Saving Grace) è un film del 2000 diretto da Nigel Cole. La pellicola tratta le difficoltà finanziarie della protagonista, Grace, cui ella cerca di sopperire tramite vie non propriamente legali.
Jamie Foreman, conosciuto anche come Jamie Forman (Londra, 25 maggio 1958), è un attore e cantante britannico.